Spedizione solo in Italia e gratuita per ordini superiori a 89 €
La Vitamina della Bellezza
Azioni note del Pantenolo
| Rigenerante: positivo stimolo dei processi di eutrofismo cosmetico, grazie all’attivazione delle cellule coinvolte.
| Elasticizzante, Tonificante ed Idratante: miglioramento della morbidezza e delle caratteristiche biomeccaniche della pelle (tonicità, elasticità), anche nella delicata zona del contorno occhi.
| Protettivo e Lenitivo: protezione preventiva nei confronti degli agenti esterni, riducendo anche i danni da radiazioni ultraviolette (si rivela di grande efficacia anche utilizzato come maschera doposole, in seguito ad esposizioni eccessive).
| Sebonormalizzante, ideale quindi per bilanciare la produzione di sebo, in eccesso (pelli grasse) ed in difetto (pelli secche).
Funzionalità
L’Acido Pantotenico, di cui il Pantenolo è un precursore, appartiene alle Vitamine del gruppo B.
Nei tessuti viventi l’Acido Pantotenico è un costituente dell’Acetil-Coenzima A e quindi svolge un ruolo importante nelle reazioni biologiche di acetilazione che sono alla base del metabolismo di ogni tipo di cellula per la produzione di energia (ciclo di Krebs).
Nello strato basale dell’epidermide il turnover del Coenzima A è molto intenso, di conseguenza il bisogno di Acido Pantotenico cresce qualora il tessuto epidermico sia coinvolto in qualsiasi tipo di alterazione.
Carenze alimentari di tale vitamina si manifestano infatti a livello di pelle, unghie e capelli.
La ProVitamina B5 gioca quindi un ruolo importante nell’omeostasi cutanea e l’uso dermocosmetico porta:
| ad un positivo stimolo dei processi di eutrofismo cosmetico grazie all’attivazione delle cellule coinvolte;
| al miglioramento di morbidezza e caratteristiche biomeccaniche della pelle (tonicità, elasticità);
| ad una protezione preventiva nei confronti degli agenti esterni e ad una riduzione dei danni da radiazioni ultraviolette;
| ad una normalizzazione del lavoro delle ghiandole sebacee.
Come notizia accessoria da non considerarsi in cosmetica, in campo dermatologico il Pantenolo trova impiego nella cura delle dermatiti, dell’Herpes, nei trattamenti di cicatrizzazione post-operatori e nella cura delle ustioni e quindi in tutte le situazioni per le quali è richiesta una intensa attività di stimolo ai processi di riparazione tissutale.
Nei nostri formulati
Il vantaggio dell’uso del Pantenolo nei prodotti topici sta nel suo più veloce assorbimento transcutaneo.
Esso è idrosolubile ed è un ingrediente attivo efficace per la cura di pelle, unghie e capelli.
Nei nostri cosmeceutici lo impieghiamo per il trattamento di ogni problematica cutanea che richieda un’intensa attività restitutiva ed equilibrante.